telaio a tocco infrarosso
Il telaio a tocco ad infrarossi è un dispositivo periferico specifico utilizzato per soddisfare le condizioni di interazione tramite tocco sui display. Dotato di una serie di sensori ad infrarossi disposti lungo il bordo dello schermo per la rilevazione, essi individuano la presenza di interventi attraverso i cambiamenti nella trasmissione della luce infrarossa che avvengono quando una mano si posa (o preme) sullo schermo. In questo modo, il telaio a tocco riesce a catturare il punto esatto in cui avviene il tocco. Il risultato è una macchina multifunzione -- infatti può seguire molte istruzioni diverse contemporaneamente. Ha inoltre le seguenti caratteristiche: matrice di sensori ad alta sensibilità, costruzione robusta e ottima prestazione con schermi di diverse dimensioni. Resistente ma versatile, il Telaio a Tocco Ad Infrarossi può essere trovato in molti contesti lavorativi e di intrattenimento -- dalle biblioteche con prodotti educativi ai mobili scolpiti con laser -- rendendolo uno strumento essenziale nel mercato dei kioschi interattivi odierno. Con la sua varietà di modelli, può essere applicato alla segnaletica digitale e alle tavole collaborative nonché per supportare scopi educativi ed entertainment.